COME PLAY SAIL

VelaSpiego

Corsi di vela per tutti e per tutti i livelli, con focus su Vela d’altura, navigazione notturna, sicurezza e introduzione alla vela sportiva.

I corsi sono dati da un istruttore della Federazione Italiana Vela con 10 anni di esperienza in Italia e all’estero.

VelaGodete

Godetevi la liguria dalla sua prospettiva più bella a bordo del nostro First 30.

Aperitivi in barca, team building, mindfullness, uscite turistiche e molto altro!

VelaPresto

Noleggio dell’imbarcazione e dello Skipper a prezzi ultra competitivi per Onlus, A.s.d, società sportive, scuole e altri enti che siano in armonia con i valori di VelaPop!

Vela Spiego

  • Adatto ai neofiti, il corso mira ad insegnare le basi della navigazione a vela.

    Obbiettivo del corso é dare al corsista l’autonomia necessaria per la conduzione diurna in condizioni meteomarine semplici.

    Materiale didattico incluso.

    Durata del corso e tariffe:

    Mattina o Pomeriggio (4 ore) 80 euro a persona

    Minimo 2 partecipanti.

    Giornata intera con pranzo (8 ore) 130 euro a persona

    Minimo 3 partecipanti.

  • Adatto a chi ha già esperienza nella barca a vela e vuole consolidare le sue competenze o imparare manovre e tecniche evolute.

    Obiettivi Corso intermedio:

    Padronanza dell’imbarcazione in condizioni meteomarine difficili,

    Piena padronanza delle regolazioni di albero e vele (manovre fisse e manovre correnti)

    Gestione dello Spinnaker.

    Aspetti teorici della navigazione a vela

    Obiettivi Corso avanzato

    Ottimizzazione della navigazione in ogni condizione meteomarina (compatibilmente con la resistenza dell’imbarcazione)

    Autonomia totale nella navigazione e a vela e capacità di gestione dell’equipaggio.

    La Regata:

    regolamento, tattica e strategia di regata per velisti esperti.

    Materiale didattico incluso.

    Durata del corso e tariffe:

    Mattina o Pomeriggio (4 ore) 80 euro a persona

    Minimo 2 partecipanti.

    Giornata intera con pranzo (8 ore) 130 euro a persona

    Minimo 3 partecipanti.

  • Il corso mira ad insegnare le nozioni teoriche e pratiche della navigazione notturna quali:

    Sicurezza, gestione delle guardie, riconoscimento pratico dei fari e fanali notturni e navigazione strumentale.

    Il corso é raccomadato a velisti non alle prime armi o diportisti che desiderano consolidare le loro conoscenze della navigazione notturna.

    Durata del corso e tariffe:

    corso di 5 ore ( di cui almeno 3 di buio)

    100 euro a persona

    Materiale didattico incluso

  • Corso dedicato al velista che vuole vivere la vela come mezzo per le vacanze e che desidera passare qualche settimana in barca.

    Obbiettivi del corso:

    Gestione della navigazione per lunghi periodi.

    Impostare una rotta e un itinerario (su Navionics).

    Comunicazione con i porti e le varie marine.

    Rada e campi boe.

    Gestione della cambusa e del carburante.

    Utilizzo di carte nautiche e portolani.

    Preparazione dell’imbarcazione per la navigazione.

    Conoscere e usare siti di previsione meteo (Windy e PredictWind)

    Durata del corso e tariffe:

    2 giorni di navigazione con sosta in porto per la notte

    650 euro per l’imbarcazione (massimo 4 persone) più spese portuali e cambusa.

    Materiale didattico incluso.

  • Lezioni di teoria propedeutiche per:

    Regate costiere e di percorso

    Cosolidamento delle basi teoriche della navigazione a vela.

    Carteggio

    Apparati radio e sistemi di navigazione

    Durata del corso e tariffe:

    20 euro all’ora.

    Materiale didattico incluso

Vela Godete

  • Uscite in barca giornaliere, itinerario concordato insieme per scoprire le bellezze del ponente ligure, possibilità di ancoraggio e snorkeling,

    vieni con VelaPop a scoprire il mare all’insegna del relax e del contatto con la natura.

    Tariffe:

    Giornata intera 400 euro (totali) massimo 6 persone

    Mezza giornata 250 euro (totali) massimo 6 persone

    carburante e cambusa esclusi.

  • L’aperitivo di fronte alla costa ligure é una delle esperienze estive più suggestive e rilassanti.

    Lasciatevi cullare dalle onde e solleticare il palato dai nostri prodotti tipici, dalle 18 in poi é l’ora dell’aperitivo!

    Tariffe

    50 euro a persona, circa 2 ore, cibo e bevande incluse.

    Facci sapere eventuali intolleranze/allergie.

  • La barca a vela é l’ideale per consolidare il lavoro di squadra e la cooperazione, sei un’impresa che vuole regalare un’esperienza di navigazione ai propri dipendenti?

    contattaci!

    contactvelapop@gmail.com

    +39 389 993 0325

  • Velapop e i suoi amici organizzano grigliate ed altri eventi durante tutto l’anno!

    Seguici sui social per saper quando e dove si terrà la prossima!

Vela Presto

  • Velapop collabora con le scuole vela FIV del ponente ligure: fornendo la barca e l’istruttore ai circoli interessati a prezzi democratici

    Non esitare a contattarci per cominicare una collaborazione

  • Siete una Onlus e vorreste fare delle attività in barca a vela?

    VelaPop è qui, contattaci per spiegarci le vostre esigenze e i vostri progetti e noi faremo tutto il possibile per accontentarvi .

  • VelaPop vorrebbe coinvolgere quante più associazioni possibile, creando una rete di condivisione del mare e della vela sul territorio, se la tua associazione rispetta i nostri valori non esitare a contattarci!

I valori di

Inclusione

“Abbiamo bisogno di abbracciare la diversità e la complessità come le ricchezze della vita, e non come minacce.

Un valore oggi molto di moda, ma difficile da applicare realmente. Vela Pop vuole essere prima di tutto un progetto che utilizzi la vela ed il mare per abbattere le barriere di etnia, genere, ceto sociale e grado di abilità.

Condivisione

“Le cose belle sono più belle insieme”

La condivisione con altre realtà locali legate al mondo della vela e del mare con lo scopo di fare rete e condividere mezzi, persone ed abilità è fondamentale per Vela Pop.

Insegnamento

“Un buon maestro è prima di tutto un allievo diligente”

Vela Pop vorrebbe diventare anche un centro di condivisione di informazioni attraverso la cooperazione con Velisti, Marinai, Marittimi, Forze dell’ordine… che possano condividere le proprie esperienze con il pubblico di Vela Pop.

Libertà

“Solo chi ha sentito lo sciabordio del mare sullo scafo e il soffio del vento nelle orecchie durante una notte piena di stelle può capire cosa significhi realmente essere libero.”

Libero dalle paure e dalle insicurezze, libero dal bello e dal brutto della terraferma. Per arrivare a questo risultato però è necessario seguire un percorso, che Vela Pop vorrebbe far vivere a tutti quelli che lo desiderano.

Sicurezza

“Nessun vento è favorevole per chi non sa in che direzione navigare.

Non si scherza con il mare, il mare oltre ad essere appannaggio di poeti e pittori può essere anche uno spietato deserto. Vela Pop vuole insegnare prima di tutta la Sicurezza e la cultura della Sicurezza.

Il fondatore di VelaPop:

VelaPop é nata dal desiderio di condividere con gli altri i miei valori, la mia passione ed il mio modo di vivere la Vela ed il mare.

Progetto pensato e costruito da Cesare Piana, velista da 20 anni con 15 anni di regate alle spalle, Istruttore di I° livello della Federazione Italiana Vela, consigliere dello Yacht club Imperia, direttore tecnico della Scuola Vela di Imperia 2022, 2023, Istruttore ParaSail, Istruttore abilitato in Belgio e Francia (dove ha lavorato come istruttore di vela per 5 anni). In formazione continua presso la federazione Italiana Vela e non solo.

I nostri amici:

Contattaci